Questo era diverso da tutto quel che avevo provato prima

In questo è l'amore: non che noi abbiamo amato Dio, ma che lui ha amato noi e ha mandato il suo Figlio per essere l'espiazione per i nostri peccati. (1 Giovanni 4:10 ND)

 Ve lo immaginate, ricevere un regalo di Natale e non aprirlo per vent’anni? È esattamente quel che feci io. Non so perché non pensai mai ad aprire quel regalo.
Poi una sera di luglio incontrai per strada un vecchio amico che mi offrì proprio quel regalo di Natale che avevo ignorato tutti quegli anni. Lo apersi più che altro per far piacere a lui, che chiaramente era tutto entusiasta e sembrava convinto che fosse esattamente ciò di cui avevo bisogno. Con mia grande sorpresa, aveva ragione! Improvvisamente tutti i regali di Natale ricevuti in quei vent’anni sbiadirono al confronto. Questo era diverso da tutto quel che avevo provato prima. Era intangibile, ma più reale del terreno sotto i miei piedi. Posso descriverlo solo come amore – amore nel senso più ricco, profondo e sincero, un amore travolgente, illimitato e incondizionato – ed era mio, decisamente mio! Per un attimo mi sentii stupido per aver aspettato tanto prima di aprirlo, poi mi resi conto che non aveva più importanza: era mio!
 Ma c’è di meglio: questo regalo è per tutti. Se non hai ancora aperto il tuo, fallo questo Natale. È quello con il bigliettino che dice: «Poiché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in Lui non perisca, ma abbia vita eterna”. —Keith Phillips [1]

 Preghiera: Caro Gesù, con la tua vita e la tua morte qui sulla terra mi hai dato l’opportunità di avere un rapporto personale con Te e con tuo Padre, una connessione eterna che durerà per sempre nel mondo a venire. Ti prego di entrare nel mio cuore e di perdonarmi per tutte le cose sbagliate che ho fatto. Riempimi del tuo Spirito Santo e aiutami ad avere una vita che possa farti piacere. Amen

[1] Contatto Il regalo migliore

Previous
Previous

Ma com’è diversa la vita di un vero Cristiano

Next
Next

È una cosa tanto contraria alla mente carnale