È una cosa tanto contraria alla mente carnale

Poiché i miei pensieri non sono i vostri pensieri né le vostre vie sono le mie vie», dice l'Eterno. (Isaia 55:8 ND)

 Mi sono fermata davanti a uno di questi negozi, la cui vetrina era piena di elfi danzanti. Sono rimasta lì a guadare, chiedendomi perché usassero un simile scenario per raffigurare il nostro caro Natale. Mi sono chiesta per quale motivo il proprietario del negozio non avesse preferito un presepe, così bello e toccante per il cuore della gente.
 Poi ho pensato alla scena di Betlemme. Forse quell’uomo non avrebbe scelto di rivelare il nostro grande Dio in quel modo. Nessuno avrebbe pensato di scegliere un modo simile per portare a una manifestazione di Dio, né per fondare un grande movimento come il Cristianesimo.
 Sono rimasta lì a meditare su queste cose e ho pensato che agli uomini non sarebbe mai venuto in mente di scegliere un bambinello, una mangiatoia, un tavolo da falegname. È una cosa tanto contraria alla mente carnale.
 Dio dimostra che il suo modo di fare le cose può essere molto contrario alla logica e alle aspettative naturali dell’uomo.
 Nella pressione quotidiana della vita, dobbiamo ricordare che vivere alla presenza di Dio e comunicare quotidianamente con il Signore Gesù sono le cose che trasformeranno il cuore e l’anima. Lui solo può portare al cuore la pace, il riposo e la serenità, se soltanto ti fermerai e gli permetterai di farlo. —Virginia Brandt Berg [1]

Cammina con me, o mio Signore,
nella notte più buia e nel giorno più chiaro.
Resta al mio fianco, Signore.
Tienimi per mano e guidami nel cammino. —Estelle White (1925–2011)

[1] Ancora La storia di Betlemme

Previous
Previous

Questo era diverso da tutto quel che avevo provato prima

Next
Next

L’amore: è questo il mio regalo speciale per te