Penso a tutte le promesse della Parola di Dio

Non ricordate più le cose passate, non considerate più le cose antiche: Ecco, io sto per fare una cosa nuova; essa sta per germogliare; non la riconoscerete? (Isaia 43:18-19 NR)

 Un nuovo anno ci aspetta e non sappiamo cos’abbia in serbo per noi. C’è una cosa che sappiamo, però, e cioè che possiamo lasciarci alle spalle il passato con tutte le sue preoccupazioni, i suoi dolori e i suoi errori. Non possiamo disfare le azioni fatte, né ritirare le parole dette, ma se affidiamo a Dio il nostro rammarico e il nostro rincrescimento, lui può fare di quest’anno nuovo qualcosa di bello e di gioioso.
 Quando penso all’anno che abbiamo davanti, penso a tutte le promesse della Parola di Dio e a tutte le cose meravigliose che possono succedere, perché quelle promesse sono certe e immutabili, indirizzate personalmente a ciascuno di noi. Con tutte quelle promesse, chi vuole mettersi a inseguire il passato sulla strada per tornare a ieri?
 La Parola di Dio dice che “non vi è alcuna condanna per coloro che sono in Cristo Gesù”. Invece di tornare indietro nel tempo e rammaricarci di questo e di quello, invece di piangere sopra le cose che non possiamo cambiare, dovremmo ricordarci la consolante promessa divina: “Anche se i vostri peccati fossero come scarlatto, diventeranno bianchi come neve; anche se fossero rossi come porpora, diventeranno come lana”.
 Ti auguro un meraviglioso anno nuovo, Dio ti benedica a ogni passo del tuo cammino. —Virginia Brandt Berg [1]

 Preghiera: Caro Gesù, prima di cominciare questo nuovo anno, vorrei fermarmi un momento insieme a Te. La tua Parola promette che «quelli che sperano nel Signore acquistano nuove forze». Ti prego di darmi la forza per qualsiasi cosa succederà quest’anno. Il re Davide pregò: «Rinnova dentro di me uno spirito ben saldo». Ti prego di entrare nel mio cuore e nella mia vita, e di guidarmi nei giorni che verranno.

[1] Ancora La sfida di un anno nuovo

Previous
Previous

Perché non partire in anticipo

Next
Next

È giusto fare piani per il futuro e porre fondamenti solidi