Meditando sulla Sua Parola
Mediterò sui tuoi comandamenti e considererò i tuoi sentieri. Mi diletterò nei tuoi statuti e non dimenticherò la tua parola. (Salmi 119,15–16 ND)
Concentrarvi su quello che leggete o ascoltate, o pensarci più profondamente, fa parte della meditazione sulla Parola di Dio. Conduciamo una vita molto occupata e spesso ci sembra di dover passare in fretta da una cosa all’altra; quindi, è difficile trovare il tempo di pensare veramente a ciò che abbiamo letto e al modo di metterlo in pratica, ma è importante farlo, se vogliamo che abbia influenza su di noi.
Leggere la Parola di Dio e meditare su di essa ci mette personalmente in comunicazione con Dio. Quando meditiamo su ciò che leggiamo, diamo alla sua Parola l’opportunità di parlare al nostro cuore, perché ci mettiamo in condizione di esser disposti ad ascoltarla.
Meditando sulla sua Parola, entriamo alla sua presenza, ansiosi d’imparare, di crescere, di cambiare, di avvicinarci a Lui e fare la sua volontà. Lui desidera parlare direttamente a ognuno di noi.
Se vogliamo una vita devota, se desideriamo emulare il nostro Salvatore, se vogliamo che la luce che risplende in noi sia la luce di Dio e del suo amore, dobbiamo passare tempo con Lui e nella sua Parola. La Parola di Dio — la Bibbia — è il mezzo con cui Egli si rivela all’umanità. Leggerla, meditare su di essa e applicarla al nostro essere interiore e alle nostre azioni esteriori, sono cose essenziali per essere come Gesù. —Peter Amsterdam [1]
La meditazione è come un sole rispendente, agisce sugli affetti, riscalda il cuore e lo rende più santo. La meditazione porta la vita in una verità. —Thomas Watson
[1] Ancora Lettura della Bibbia