Il mio Creatore e migliore Amico cammina al mio fianco

Sì, io aprirò una strada nel deserto, farò scorrere dei fiumi nella steppa. (Isaia 43:19)

 Camminare con il Signore è tutt’altro che prevedibile. Il terreno che attraversiamo con Lui può variare di giorno in giorno. Ci conduce davvero in molti “pascoli verdeggianti”, dove è impossibile dubitare della sua presenza e delle sue benedizioni.
 Ci sono anche deserti e lande desolate che fanno sembrare la vita un lungo periodo di siccità, un percorso interminabile. Nudità e desolazione si estendono per chilometri. E ci chiediamo se valga la pena di continuare.
 Mi viene in mente Giovanni Battista, che passò anche lui diverso tempo nel deserto prima della sua missione di preparare il cammino per l’arrivo del Messia, Gesù. Indubbiamente a volte deve essersi stancato dei suoi “vagabondaggi nel deserto”. Immagina di vivere con una dieta a base di “locuste e miele selvatico”. Ma fu il tempo passato nel deserto a prepararlo per realizzare la chiamata a cui Dio lo aveva preparato.
 Anche se a volte mi ritrovo ancora in quei momenti nel deserto, proseguo il viaggio, trovando conforto nel fatto che non sono solo. Il mio Creatore e migliore Amico cammina al mio fianco e mi indica la strada.
 Se ti ritrovi in mezzo a un deserto, non scoraggiarti. Resisti nella fede e riposa nel sapere che «l’uomo che cammina con Dio arriva sempre a destinazione». Oltretutto, il tuo viaggio nel deserto potrebbe condurti a tesori che non troveresti da nessun’altra parte. —Steve Hearts [1]

 Confida nei tempi di Dio. È meglio aspettare un po' e lasciare che le cose si sistemino, piuttosto che affrettarsi e perdere tutto. —Autore Sconosciuto

[1] Contatto Tesori nel deserto

Previous
Previous

Gesù come sorgente d’amore

Next
Next

Meditando sulla Sua Parola