Una maggior comprensione di Dio

Ricevettero la parola con tutta prontezza, esaminando ogni giorno le Scritture per vedere se queste cose stavano così. (Atti 17:11 ND)

 Non è insolito avere una crisi di fede e mettere in dubbio alcuni punti dottrinali o perfino dei principi cristiani fondamentali. Il Signore spesso opera mediante simili battaglie della mente e dello spirito e le usa per renderci più forti.
 Molti cristiani hanno avuto crisi di fede o hanno lottato con dubbi momentanei. Mi vengono in mente alcuni notevoli esempi: Martin Lutero, Madre Teresa e altri. Le loro crisi di fede e le battaglie che hanno combattuto per raggiungere un luogo di fede e comprensione sono ben documentate. Come risultato di quelle esperienze, però, la loro fede si è fatta più forte e hanno guadagnato una maggior comprensione di Dio, insieme alla relazione intima che Egli vuole con ognuno di noi. Le loro battaglie e le loro vittorie hanno ispirato molti. Oserei dire che le difficoltà hanno dato loro anche una comprensione più profonda delle battaglie che una persona incontra nell’affermare la propria fede e di come esse possano essere usate per rafforzarla.
 Invece di vedere i dubbi e le crisi di fede come una possibile minaccia da combattere e scacciare dalla mente e dal cuore, dobbiamo ricordare che domande, dubbi e scetticismo possono anche essere un trampolino verso una fede cristiana forte e matura.
 Possono aiutarci a ragionare sulla nostra fede, a capirla e stabilire “se queste cose stanno così” arrivando infine a una fede ben ponderata. —Maria Fontaine [1]

 È attraverso le domande, che una persona impara e cresce. È trovando le risposte, che una persona ottiene la sicurezza per dire senza timore né riserve: “Io credo”. —Stephanie Hertzenberg

[1] Ancora Domande accettabili e dubbi

Previous
Previous

La tua anima ha bisogno di riposo

Next
Next

«I raggi di Dio».