Un amore che diventa reale mediante le nostre azioni

E infine siate tutti concordi, partecipi delle gioie e dei dolori degli altri, animati da affetto fraterno, misericordiosi, umili. (1 Pietro 3:8 CEI2008)

 «In un mondo di dolore c’è bisogno d’amore, un vero, grande bisogno d’amore… Ama tuo fratello… c’è bisogno d’amore, bisogno di un cuore». Queste parole, tradotte da una famosa canzone del cantante colombiano Juanes, rendono l’immagine del bisogno universale d’amore.
 «Tutti hanno bisogno d’amore», dice un’altra canzone degli ’60. E con tutti i conflitti sociali, le ondate di violenza, le urla di rabbia, la piaga dell’epidemia, oltre ai “virus” dell’egoismo, dell’egocentrismo e di tanti altri mali del nostro secolo, ciò di cui abbiamo più bisogno è l’amore.
 Un amore che diventa reale mediante le nostre azioni, un amore che dà una mano, che è cordiale e gentile, che si mette nei panni degli altri e trova il modo di aiutare ovunque sia possibile.
 Credo sinceramente che se facessimo tutti un piccolo sforzo per essere cortesi, dare parole d’incoraggiamento, dimostrare buone maniere e dare un contributo, il clima mondiale migliorerebbe e respireremmo tutti un po’ meglio.
 Dimostrando amore per le persone le indirizziamo a Gesù, che poi può lavorare nella loro vita e motivarle a unirsi alla nostra campagna d’amore. Insieme possiamo contribuire a trasformare questo mondo freddo e insensibile in un luogo più caldo e amorevole, un po’ più simile al paradiso. —Gabriel García Valdivieso [1]

 Se c’è bontà nel tuo cuore, farai gesti amorevoli che toccheranno il cuore degli altri dovunque andrai, siano essi casuali o pianificati. La bontà diventa un modo di vivere. —Roy T. Bennett

[1] Contatto C’è bisogno d’amore

Previous
Previous

Il perdono non ha a che fare con le circostanze

Next
Next

Ma com’è diversa la vita di un vero Cristiano