«Non temere, facciamolo insieme»
Affidate a lui tutte le vostre preoccupazioni e ansietà, perché egli ha cura di voi. (1 Pietro 5:7 PEV)
In una società in cui riceve così tanto spazio, a volte sembra che l’ansia sia la parola stessa che definisce la nostra epoca. È interessante perché la Bibbia ci dice semplicemente ma ripetutamente di «non temere». Una soluzione di due sole parole alla paura e all’ansia. Ma come funziona?
Trovo che a me serva spezzare la sfida in varie parti e poi fare il primo passo. Per esempio, al mio lavoro recentemente dovevo prepararmi per un’intervista. Ero nervosa e il timore di non riuscire occupava il primo posto nella mia mente, così l’ho divisa in parti. Ho compilato le domande come pensavo me le avrebbero fatte e ho preparato delle risposte, poi ho chiesto ai colleghi cosa ne pensassero e infine ho messo in pratica le loro idee. Ogni passo in sé era difficoltoso, ma sono riuscita a farli prendendoli uno alla volta. Ogni singola volta mi sono ritrovata un passo più avanti nella direzione giusta.
Che si tratti di cambiare un tipo di mentalità o abitudine o di raggiungere un obiettivo, l’approccio è sempre lo stesso: fai il passo che riesci a fare e confida in Dio per il successivo. Quando hai paura, confida in Dio, che ha detto: «Non temere, facciamolo insieme». —Marie Alvero [1]
Non lasciare che nulla ti turbi,
non lasciare che nulla ti spaventi.
Tutte le cose passano:
Dio non cambia mai.
La pazienza ottiene ogni cosa.
Chi possiede Dio non manca di nulla:
Solo Dio basta. —Santa Teresa d'Avila
[1] Contatto Non temere