Non sempre subito
Ma io volgo lo sguardo al Signore, spero nel Dio della mia salvezza, il mio Dio mi esaudirà. (Michea 7:7)
Quando avevo sei anni, per l’anno nuovo volevo che ci trasferissimo in montagna. A partire da Natale, fino a quasi tutto gennaio, pregai ferventemente che la nostra famiglia si trasferisse là. All’inizio ero fiducioso che sarebbe successo presto, ma quando passarono febbraio e marzo divenne ovvio che il trasloco non era imminente. Alla fine, superai quella fissazione infantile, ma per molto tempo mi restò in mente una domanda: perché Dio non aveva esaudito la mia preghiera?
Adesso mi rendo conto che Dio risponde sempre alle preghiere, ma non sempre subito, o come vogliamo o ci aspettiamo che faccia. A volte dice “sì”, a volte “no” e a volte “aspetta”.
In effetti, Dio non risponde ad alcune preghiere come vorremmo o come ci aspettiamo che lo faccia, perché sa che non andrebbe bene per noi o per gli altri. Altre volte forse Dio ha risposto alle nostre preghiere, ma semplicemente non c’è piaciuto il modo in cui l’ha fatto. Se abbiamo già calcolato esattamente cosa vogliamo e ci limitiamo a chiedere a Dio di darcelo, ma il nostro piano non coincide con quello che Lui sa essere la cosa migliore, allora fa bene a non esaudire la nostra richiesta.
A proposito, da quando ho fatto quella preghiera che non si è apparentemente materializzata, mi sono goduto molti inverni nevosi in molti paesi e in molte circostanze. Nel mio caso, la risposta di Dio si è rivelata essere: «Sì, quando lo dico Io». —Ronan Keane [1]
Forse non saprò mai quando la risposta alla mia preghiera arriverà, ma so che Dio non mi deluderà mai. —Suzanne Elizabeth Anderson
[1] Contatto Perché no?