«Non sei solo» – ci assicura –

Rimango unito a te con tutto me stesso e la tua mano mi sostiene. (Salmi 63:9 TILC)

 Come la vita stessa, la Bibbia è piena di trionfi che avrebbero potuto altrettanto facilmente concludersi in disastri. Se gli eroi di quelle storie si fossero voltati e fossero scappati nella direzione opposta, chi avrebbe potuto farne loro una colpa?
 Mosè sfidò la potenza mondiale dei suoi giorni per portare il suo popolo nella terra promessa. Gedeone condusse una banda di trecento guerrieri contro un esercito troppo grande da contare. Sansone, armato soltanto di una mascella d’asino, affrontò da solo un esercito. Davide, ancora adolescente e armato solo di una fionda, abbatté il gigante Golia, che aveva fatto tremare dalla paura l’intero esercito israelita.
 La maggior parte di noi può essere grata di non dover affrontare interi eserciti o giganti armati, ma tutti abbiamo qualche tipo di paura, dubbi che ci piombano addosso a migliaia o incombono su di noi come Golia.
 Impariamo ad affrontare i timori dell’infanzia correndo dai nostri genitori per trovare sicurezza e conforto. Ci infiliamo nel letto con loro quando c’è un temporale. Chiediamo di essere presi in braccio nel buio. Afferriamo una mano forte quando si avvicina un cane che non conosciamo. A poco a poco, con l’aiuto dei genitori, impariamo la differenza tra i pericoli veri e quelli immaginari, e come affrontare quelli veri.
 Dio vuole che facciamo la stessa cosa con le nostre paure da adulti. «Non sei solo» – ci assicura – «Prendi la mia mano. Lo supereremo insieme». —Keith Phillips [1]

 L’amore scaccia ogni paura perché, quando sappiamo di essere amati non abbiamo timori. Per chi ha l’amore perfetto di Dio, ogni paura è uscita dall’universo. —A. W. Tozer (1897–1963)

[1] Contatto Supera le paure

Previous
Previous

Gesù non si vergognava delle sue cicatrici

Next
Next

Lasciamo che sia Lui a guidare i nostri pensieri