La paura può farci sentire deboli e inermi

Alla mente che riposa in te tu conservi una pace perfetta, perché confida in te. (Isaia 26,3)

 In un certo senso è un versetto “d’azione”. Contiene una clausola “se…, …allora”. Dio ti darà una pace perfetta, se scegli di riporre la tua fiducia in Lui. È più facile dirlo che farlo, quando ti trovi in una situazione che causa timore.
 È più naturale pensare a cose che provocano paura e inquietudine, invece di concentrarsi sulla potenza di Dio e ricevere la pace che Lui ci offre. È importante ricordare che la paura non viene da Dio. “Dio infatti ci ha dato uno spirito non di timidezza, ma di forza, d'amore e di autocontrollo.”
(2 Timoteo 1:7)
  La paura può farci sentire deboli e inermi, ma Dio non vuole che ci sentiamo così. Vuole farci sentire forti, amati e con “idee chiare” — come direi io — non tormentati, inquieti e incapaci.
 Per terminare, ecco il mio versetto preferito per i giorni in cui non riesco a gestire le mie paure: “Ho cercato il SIGNORE, ed egli m'ha risposto; m'ha liberato da tutto ciò che m'incuteva terrore.” (Salmi 34:4)
 Adoro questo versetto! È un’espressione di gratitudine per ciò che Dio ha fatto per una persona turbata e prigioniera della paura.
 Ricorda che Dio ti ama, che vuole che tu sia felice, forte e prosperoso — e che tu affronti le tue paure. —Mara Hodler [1]

 Ho imparato che il coraggio non è l’assenza di paura, ma il trionfo su di essa. L’uomo coraggioso non è quello che non ha paura, ma quello che la vince. —Nelson Mandela

[1] Ancora Fatti coraggio

Previous
Previous

Siamo spinti a cambiare

Next
Next

Con Dio come nostro punto di riferimento