La luce interiore dei credenti risplenderà all’esterno
La lampada del corpo è l’occhio; se dunque il tuo occhio è sano, tutto il tuo corpo sarà illuminato; ma se il tuo occhio è malato, anche tutto il tuo corpo sarà pieno di tenebre. (Luca 11:34)
Secondo le teorie mediche dell’antichità, non erano gli occhi a lasciar entrare la luce, ma erano le persone ad avere la luce dentro di sé e questa luce usciva dagli occhi, permettendo loro di vedere. Il detto di Gesù rispecchia questo antico concetto. Gli ascoltatori avrebbero capito che Gesù si riferiva agli occhi come fonte della luce che usciva dal corpo, che poteva essere sana o malata. Se l’occhio è sano, indica che la persona è piena di luce e che essa viene emessa dall’occhio. Se invece l’occhio è malato e non emette luce, questo dimostra che la persona è piena di tenebre.
Gesù parlava della persona interiore, della sua condizione spirituale. Se l’occhio era malato, la persona interiore era buia, priva di luce spirituale — moralmente malata.
La luce interiore dei credenti risplenderà all’esterno, proprio come una lampada. Chi crede in Lui e nei suoi insegnamenti, senza durezza di cuore, è spiritualmente sano interiormente, pieno di luce. Grazie alla luce di Gesù risplenderà e sarà chiaramente visibile, come una persona illuminata da una lampada in una stanza buia.
“Tu infatti, sei colui che fa risplendere la mia lampada; l’Eterno, il mio DIO, illumina le mie tenebre”. (Salmi 18:28) —Peter Amsterdam [1]
Voi siete la luce del mondo. Siete uno strumento del Divino. Siete il più grande miracolo del mondo. La vita è arricchita dalla vostra presenza. —Iyanla Vanzant
[1] Contatto La vita e il messaggio di Gesù: la luce