Dio che ci riconquista

Vedete quale amore ci ha manifestato il Padre, dandoci di essere chiamati figli di Dio! E tali siamo! (1 Giovanni 3:1)

 La Bibbia è piena di esempi di come si manifesta il cuore relazionale di Dio nei nostri confronti — come Padre, marito, amico — e lo fa continuamente, dalla Genesi all’Apocalisse.
 Quando nel Giardino dell’Eden Adamo ed Eva voltarono le spalle a Dio e si ribellarono contro di Lui, vediamo che quel fatto diede immediatamente un tono al resto delle epoche, perché la risposta di Dio non fu “Che cos’hai fatto?” ma “Dove sei?” E il resto di tutta la storia è Dio che ci riconquista, pagandone Lui stesso il prezzo, creando un modo perché potessimo restare con Lui.
 La Bibbia pone enfasi su un Dio che si è rivelato attraverso la natura, attraverso le Scritture e alla fine attraverso la Parola viva: la persona di Gesù Cristo.
 Gesù guarda i suoi discepoli e dice loro che conoscendo Lui conoscono il Padre e che conoscere Lui è vita eterna. Che Dio riveli Se stesso è un punto fondamentale della teologia cristiana ed è la base su cui si adagia la nostra sicurezza. È una delle verità più profonde del messaggio cristiano che, anche se a volte possiamo essere all’oscuro di quello che Dio fa, non siamo (lode a Dio!) all’oscuro di Dio.
 Ciò che lo rende ancora più meraviglioso è che conoscerlo non è semplicemente una possibilità astratta, ma nasce dallo stesso cuore di Dio. —Tanya Walker [1]

 L’unione con Cristo è quella realtà spirituale per cui noi credenti siamo uniti al nostro Signore, in modo che ciò che è vero di Lui diventa vero di noi. —Bill Kynes

[1] Ancora Rapporto e unione con Dio

Previous
Previous

Sono davvero contento!

Next
Next

Dio non cerca la perfezione