Con il potere dello Spirito di Dio
Ma ringraziato sia Dio, che ci dà la vittoria per mezzo del nostro Signore Gesù Cristo. (1 Corinzi 15:57 ND)
Nell’Antico Testamento, la vittoria di solito era equiparata al successo militare. Gli Ebrei videro che era Dio a combattere per loro e dar loro il successo in battaglia.
I profeti fecero intravedere battaglie molto più importanti, non combattute per paesi e territori, ma per le anime degli uomini; predissero la vittoria finale in questa battaglia causata dall’arrivo del Messia. Sarebbe stata una vittoria spirituale raggiunta con armi di un tipo diverso: amore, preghiera e fede.
Quando arrivò Gesù, il concetto di vittoria raggiunse il suo pieno significato spirituale. La vittoria non è più su eserciti nemici o vicini ostili, ma, come spiegò l’apostolo, «contro i principati, contro le potenze, contro i dominatori di questo mondo di tenebre, contro le forze spirituali della malvagità, che sono nei luoghi celesti». (Efesini 6:12)
La vittoria che conta davvero è quella di Dio, che viene da un regno completamente diverso. Con Cristo possiamo elevarci permanentemente sopra il regno delle bagarre temporali. Con il potere dello Spirito di Dio, possiamo vincere su tutto quello che ci sta davanti, anche gli atteggiamenti negativi contro cui lottiamo tutti i giorni, come l’orgoglio, l’ansia, la depressione e così via.
Abbiamo già la vittoria e possiamo dichiararla; sapendo che la vittoria è già in mano nostra, grazie al sacrificio di Gesù sulla croce. —Gabriel García Valdivieso [1]
La vita è troppo breve, il mondo è troppo grande e l'amore di Dio è davvero immenso per vivere in modo ordinario. —Christine Caine
[1] Contatto La vittoria più grande